top of page

B-BALL

Oltre le barriere e i limiti

Il progetto, finanziato nell'ambito del programma Erasmus+ 2024, utilizza il basket come strumento per l'integrazione sociale dei giovani con disabilità. Attraverso quattro grandi eventi in Bulgaria, Serbia, Francia e Italia, il progetto promuove la loro partecipazione all'istruzione, allo sport e alla cultura.

OBIETTIVO DEL PROGETTO

Affrontare le sfide affrontate dai giovani con disabilità in settori quali l’istruzione, l’occupazione, la salute, lo sport e la cultura.

MESSA A FUOCO

Usare il basket come sport trasformativo per promuovere l’integrazione sociale.

GRUPPO DESTINATO

Adolescenti con bisogni speciali provenienti da quattro paesi: Bulgaria, Slovacchia, Francia e Italia.

Partner del progetto:

  • DATA Sport Klub (Bulgaria) - Coordinatore del progetto

  • APS Zoccolo Duro Italia (Italia)

  • KK IBC Belgrado (Serbia)

  • Alerte Sportive de Fondettes (Francia)

Aspetti principali del progetto B-BALL:

  1. Sviluppo delle abilità e rafforzamento della fiducia – Concentrarsi sul miglioramento delle abilità nel basket e sull'aumento delle capacità fisiche dei partecipanti, favorendo un senso di realizzazione e fiducia in se stessi.

  2. Integrazione sociale e lavoro di squadra - Promuovere l'integrazione sociale attraverso il lavoro di squadra, il rispetto reciproco e l'inclusività, riunendo persone provenienti da contesti diversi.

  3. Coinvolgimento della comunità – Coinvolgere attivamente le comunità locali attraverso programmi di sensibilizzazione, eventi e campagne mediatiche che mettono in risalto l’importanza dello sport inclusivo e dell’integrazione sociale.

Contattaci

Thanks for submitting!

© 2025 di DATE-SPORT

bottom of page